Al Museo alla scoperta della MUSICA ROMANA

Attraverso una giornata interamente dedicata ai laboratori di archeologia, i ragazzi in visita possono scoprire la storia di Augusta Bagiennorum, l’antica città di Bene Vagienna, e riprodurre oggetti utilizzati dai Romani, che resteranno di proprietà dei ragazzi per poter svolgere ulteriori approfondimenti in classe.

I costi individuali per una giornata intera  di attività sono:
14 € per alunno prenotato

I costi individuali per mezza giornata di attività sono:
10 € per alunno prenotato
(compresa IVA per fattura emessa all’Istituto Scolastico).

Ore 9.30
Arrivo con parcheggio dei pullman in Piazza Martiri di Bene Vagienna e breve passeggiata per raggiungere il museo situato in via Roma, n. 125.

Ore 9.45
Lezione sulla musica romana e sugli strumenti musicali utilizzati dagli antichi Romani.

Ore 10.30
Pausa colazione.

Ore 11.00
Realizzazione del flauto di Pan.

Ore 11.45
Esecuzione dei laboratori multimediali sulla musica e sull’abbigliamento dell’epoca – costruzione vasetto in argilla.

Ore 12.30
Pausa pranzo.

Ore 14.00
Visita guidata del MAB con caccia al tesoro didattica.

Ore 15.00
Spostamento in Piazza Martiri, per raggiungere in pulmann la frazione Roncaglia ove è ubicato il sito archeologico dell’Augusta Bagiennorum.

Ore 15.15
Visita al sito archeologico dell’Augusta Bagiennorum in frazione Rocaglia – 12041 Bene Vagienna (Cn).

Ore 15.45
Fine attività e partenza per viaggio di ritorno a casa.