“ARCHEA- Vicus bagienni”
Ore 9.30
Arrivo al Centro, presentazione delle attività e lezione introduttiva su alcuni aspetti della civiltà preistorica e dei Bagienni (età del bronzo).
Ore 10.30
Attività di simulazione di scavo in un sito archeologico riproducente i resti di una sepoltura del Neolitico
Ore 11.30
Macinazione dei cereali con ricostruzioni di macine preistoriche
Ore 12.30
Pranzo al sacco presso i locali del centro (oppure presso il ristorante convenzionato) e attività ricreative presso l’area sportiva del centro.
Ore 13.45
Laboratorio di realizzazione immagini parietali con le tecniche utilizzate nelle grotte
Ore 15.00
Fusione dei metalli e accensione del fuoco con metodi preistorici
Ore 15.30
Visita alla ricostruzione di una capanna del Paleolitico, di una capanna del Neolitico e di una “benna”, la capanna dei Bagienni
Ore 16.00
Termine attività e partenza