Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Cliccando su Accetto acconsenti all'uso dei cookie.Questo sito non utilizza cookie di profilazione.
Per tutto l’autunno/inverno 2018/2019 Archea offre la possibilità di scegliere uno dei percorsi che si svolgono al Museo Archeologico di Bene Vagienna al prezzo promozionale di 10 € a bambino.
Tutte le informazioni sui programmi proposti si possono trovare ai
NUOVO PROGRAMMA, interamente dedicato ai Romani, ambientato nella splendida cornice del MAB, il Museo Archeologico di Bene Vagienna.
Grazie alle attrezzature tecnologiche sarà possibile divertirsi, provando a ricostruire l’antica città di Augusta Bagiennorum o componendo una melodia con
Sono aperte le iscrizioni per trascorrere una giornata di ESTATE RAGAZZI presso i centri Archea!
Di seguito è possibile scaricare il programma completo delle attività proposte. Per informazioni e prenotazioni, scrivere all’indirizzo mail info@archea.info o contattare il numero 380 690 7716.
Il giorno 30 ottobre 2016 si è svolta l’inaugurazione ufficiale, presso il Museo Archeologico di Bene Vagienna, delle Sale del Maggiordomo dedicate alla memoria dell’archeologa Maria Cristina Preacco (già direttrice dell’area di Augusta Bagiennorum) con intervento
Nel centro storico di Bene Vagienna, il settecentesco Palazzo Lucerna di Rorà ospita il Museo Civico Archeologico, dove si trovano tre sale espositive al piano terra e una al primo piano, detta Sala Assandria. Quest’ultima venne allestita già
Le attività didattiche proposte da Archea si svolgono in tre centri differenti, che presentano laboratori attrezzati e ampi spazi all’aperto. E’ possibile, quindi, organizzare gite scolastiche tutto l’anno. Tutti i percorsi prevedono spiegazioni teoriche abbinate ad attività pratiche, che
Il 28 Maggio 2011 presso la sede Archea di Cascina Ellena, in frazione Roncaglia, la Soprintendenza ai Beni Archeologici del Piemonte organizza un convegno di studi sui “Pietre fluviali iscitte”: Il convegno si svolgerà nel pomeriggio con i primi