Archea e la Giornata Europea del Patrimonio

Il 24 settembre 2016 si è svolta la Giornata Europea del Patrimonio, che a Bene Vagienna ha visto impegnata Archea a fianco delle archeologhe della soprintendenza ai beni culturali nella valorizzazione del ricco patrimonio storico cittadino ed ha riscosso un discreto successo.

 Presso il MAB, il Museo Archeologico di Bene Vagienna, sono state organizzate visite guidate ed è stato possibile  effettuare con gli oculus, un tour virtuale nell’antica città romana “Augusta Bagiennorum” in epoca imperiale, momento di raggiungimento del suo massimo splendore. Nella fascia oraria serale, dalle ore 20 alle 23, si è calcolato che più di 110 persone hanno provato gli Oculus.

SONY DSC

SONY DSC

Inoltre, per tutta la giornata, bambini e ragazzi  hanno avuto l’opportunità di approcciarsi alla storia in modo originale e divertente anche attraverso le installazioni multimediali. Grazie a queste si può giocare a ricostruire l’antica città di Augusta Bagiennorum, a dirigere un’orchestra composta da strumenti musicali di epoca romana e indossare virtualmente abiti romani.

 

SONY DSCPer i piccoli amanti della storia è anche stata organizzata una caccia al tesoro in frazione Roncaglia, con partenza dalla cascina “Ellena” e arrivo al teatro romano, passando per l’anfiteatro. Ai bambini è stato richiesto di superare alcune prove che hanno permesso loro di esplorare il sito archeologico senza seguire i canoni di una tradizionale visita guidata. Al termine del giro, tutti  i bambini sono stati premiati con un Nutella party, offerto da Archea.

Durante questa giornata è anche stato possibile visitare quel che resta dell’antica Augusta Bagiennorum in compagnia delle archeologhe della soprintendenza. Infine, a conclusione di questo programma ricco di eventi, si è svolto un concerto di musica classica nel teatro romano.

SONY DSCSONY DSC